Il progetto del nuovo Flying Dutchman commissionato da Plana Tech parte da una attenta analisi sia del regolamento di stazza che dell’evoluzione che le carene FD hanno subito nel corso degli anni.
La carena utilizzata da Plana Tech, risultata vincente su un ampio lotto di carene candidate e testate in termini di minor resistenza all’avanzamento, si sviluppa sfruttando appunto le tolleranze permesse dal regolamento di classe.
Grazie alla progettazione tridimensionale di ultimissima generazione e alla costruzione di modelli e stampi tramite processi CAD-CAM è stato possibile realizzare una carena concettualmente nuova all’interno degli spazi lasciati dalle tolleranze di stazza, sfruttando questi spazi fino al decimo di millimetro.La possibilità di modificare l’andamento della linea di chiglia, sulla base di variazioni massime e minime, rispetto ad un profilo di riferimento e di associare a questa linea le sezioni, anch’esse variabili all’interno di determinate tolleranze, permette diversificazioni decisamente importanti sia a livello di curvatura del profilo stesso, sia a livello di disposizione longitudinale dei volumi.
LEGGI INTERVISTA (http://www.scottishsailinginstitute.com/events/flying-dutchman-world-championships-2014)
PROJECT: hull lines by FELCI YACHT DESIGN
BUILDER: PLANA TECH