Il Felci 100 è uno degli ultimi progetti realizzati da Felci Yachts.
La sua eleganza, le sue linee tese e filanti, le sue proporzioni e la sua carena perfetta lo rendono un vero super yacht.
Si tratta certamente di un prodotto molto raffinato, progettato in ogni suo dettaglio per soddisfare le richieste degli armatori più esigenti.
In primo piano la sicurezza, la marinità e l’efficienza di ogni scelta.
La carena, elemento attorno e “dentro” a cui si articola poi l’intero progetto, nasce dopo una impegnativa fase di ricerca seguendo, come negli standard dei progetti Felci Yachts, le più avanzate caratteristiche idrodinamiche.
Dato il dislocamento relativo medio – leggero abbiamo potuto sviluppare una carena molto efficiente, caratterizzata dalla ridotta resistenza all’avanzamento.
La costruzione “full carbon”, caratterizzata da un baricentro molto basso, l’albero in carbonio e una chiglia sollevabile permetteranno prestazioni da racer in ogni condizione di vento e di mare.
Gli spazi e i volumi interni, quasi in contrasto con quanto appare, sono ampi.
Direttamente dal pozzetto poppiero si accede sia alla cabina equipaggio, che a quella del comandante.
Entrambe dotate di bagno e doccia privata. La cucina e la zona pranzo equipaggio sono sempre a poppa in modo da creare due aree completamente separate a bordo.
Dal pozzetto centrale, libero da manovre correnti e dedicato agli ospiti, si accede invece all’ampia dinette rialzata.
Siamo infatti all’interno di uno yacht “raised saloon”, dal cui pagliolo, posto in posizione rialzata, è possibile godere di una vista verso l’esterno a 360°.
Scendendo qualche gradino si accede alla zona salotto/ufficio dell’armatore .
Spostandosi ancora verso prua si entra nella grande cabina armatoriale, caratterizzata da un letto matrimoniale centrale e da un grande bagno con area sauna che la separa dalla cala vele.
A poppa della dinette si posizionano invece le due cabine doppie dedicate agli ospiti, entrambe con bagno e doccia separati.
L’impostazione del ponte a doppio pozzetto permette di separare la zona equipaggio dalla zona armatore e ospiti, anche esternamente.
Il ponte è libero da manovre superflue, ma allo stesso tempo è attrezzato in modo da rendere perfettamente utilizzabile l’imbarcazione in ogni condizione di mare e di vento.
PROJECT: FELCI YACHT DESIGN