Il progetto Co-Living, fortemente voluto dal team di CreditAccess India NV, ci ha appassionato e coinvolto fin da subito.
L’idea di creare un ambiente sinergico a una nuova ripartenza, dedicato ai giovani studenti e lavoratori dei popolosi centri urbani Indiani, ci ha dato modo di provare a immaginare un futuro post pandemico nel quale sarà ancora possibile, anzi vitale, il tornare a vivere assieme, in un interscambio sociale e culturale, necessario per innalzare le proprie conoscenze, le proprie aspettative e visioni di una vita futura.
Il centro Co-Living, realizzato con esigenze di mobilità e flessibilità utilizzando come elemento base il container da 40’, potrà essere adattato a diverse esigenze e a diverse modularità.
Dal punto di vista tecnico nasce sulla base delle esperienze soprattutto nord Europee ma si sviluppa cercando anche nuove funzionalità interne legate soprattutto al suo posizionamento e al suo rapporto con il territorio.
Un spazio abitativo comune, quasi una “bolla” autosufficiente per favorire scambi, contatti e una possibile maggiore dignità nel rapporto con la realtà lavorative di queste megalopoli.
Esternamente, lo caratterizza un guscio, progettato dall’artista contemporanea Silva Cavalli, che assolve sia l’aspetto formale di catalizzatore, che quello funzionale di schermo all’irraggiamento solare al fine di collaborare ad una ricerca di ottimizzazione della climatizzazione interna.
PROJECT: FELCI YACHT DESIGN