Il progetto dell’RF 38 nasce per il nuovo cantiere brasiliano RF Yachts.
Si tratta di un’imbarcazione da crociera di medie dimensioni, particolarmente equilibrata nelle sue scelte di fondo.
Le caratteristiche sono quelle dei modelli di produzione più attuali, quindi ampi volumi interni e altrettanto ampio pozzetto esterno. Questo senza togliere le caratteristiche di marinità ed efficienza, tipiche di quei prodotti “owner oriented”, che caratterizzano i progetti Felci Yachts.
La carena corrisponde a quella che amiamo definire “performante”, senza forzature particolari, pensata per ben comportarsi in tutte le condizioni. Per essere veloce a motore ed efficiente quando naviga sbandata e in condizioni di mare mosso.
Lo scafo potente e allo stesso tempo con una contenuta superfice bagnata, presenta un baglio massimo importante e una larghezza notevole lungo tutta le sheer line.
La stabilità di forma di questa carena piacerà a chi ama navigare in crociera, grazie allo sbandamento contenuto, al morbido passaggio sull’onda e a gli ampi volumi interni.
Chi invece sa apprezzare le performance veliche resterà soddisfatto grazie anche alle appendici efficienti, al piano velico dalle dimensioni generose, unite a linee d’acqua particolarmente efficaci.
La tecnica di costruzione che questo nuovo cantiere utilizza è quella dell’infusione per tutte le parti realizzate da stampo, quindi non solo scafo e coperta, ma anche tutti i controstampi interni.
Particolarmente studiato è infatti il processo produttivo; la scelta di utilizzare controstampi anche non strutturali, permette una qualità e una precisione realizzativa notevolissima e inoltre una replicabilità di ogni elemento dell’arredo.
Lo stile di conseguenza è moderno, con molte superfici chiare, e altre impiallacciate con legni diversi.
I materiali sono sempre di qualità e improntati sulla funzionalità, bassa manutenzione e reperibilità.
La versione base prevede un layout a tre cabine e un bagno, una ampia cucina ad “L” e un ampio salotto con comodi divani e tavolo passante.
A prua, separabile con un doppia porta e dividere “l’open space”, è situata la cabina armatoriale, con doppio larghissimo letto e ampie armadiature.
L’attrezzatura di coperta, disposta in maniera tradizionale, semplice ed efficace, permette di condurre al meglio l’RF38 in ogni condizione e ogni tipologia di utilizzo.
La poppa apribile consente un comodo accesso al mare; il pozzetto è dotato di una seduta di coronamento a poppa che chiude il pozzetto al mare e offre notevole capacità di stivaggio.
Le forme delle sovrastrutture sono come in ogni nostro disegno molto semplici e decise, caratterizzate da curve tese a creare dei volumi piuttosto larghi e piatti.
Le vetrate sono ampie, sia a livello della tuga che dello scafo, che presenta tre grosse aperture per ogni fiancata.
La delfiniera a prua, realizzata in composito, permetterà di murare vele asimmetriche e fungere da musone dell’ancora integrato.
Il dislocamento, 7600 kg in assetto leggero, è tra i più leggeri per questa categoria di imbarcazioni, considerando anche la presenza di una chiglia in piombo con siluro di ben 2300 kg e baricentro molto basso.
PROJECT: FELCI YACHT DESIGN
BUILDER: RF YACHTS